« Il ne pouvait que me donner son image »
Stylistique de la figuration proustienne
Convegno internazionale: Università di Padova, 26-27 febbraio 2026
“Quaderni proustiani” 2025 - De la madeleine au muffin La mémoire involontaire après Proust
Marcel Proust è uno degli scrittori francesi più tradotti e diffusi al mondo e uno dei più importanti della letteratura mondiale del Novecento.
La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della società francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica, trova nell'opera maggiore di Proust, Alla ricerca del tempo perduto, una approfondita rappresentazione del mondo di allora.
L'importanza di questo scrittore è tuttavia legata alla potenza espressiva della sua originale scrittura e alle minuziose descrizioni dei processi interiori legati al ricordo e al sentimento umano; la Recherche infatti è un viaggio nel tempo e nella memoria che si snoda tra vizi e virtù.
« Il ne pouvait que me donner son image »
Stylistique de la figuration proustienne
Convegno internazionale: Università di Padova, 26-27 febbraio 2026
“Quaderni proustiani” 2025 - De la madeleine au muffin La mémoire involontaire après Proust